Uomo politico romano. Figlio di Alberico di Spoleto e di
Marozia, difese l'Urbe contro Ugo di Provenza, re d'Italia e terzo marito di sua
madre. Dopo aver fatto imprigionare Marozia e deposto il fratello Giovanni XI
dal soglio pontificio, resse Roma fino alla morte con il titolo di
Princeps
atque senator omnium Romanorum; poco prima di morire fece eleggere papa suo
figlio Ottaviano, che divenne papa Giovanni XII (m. 955 circa).